Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
  • Home
  • Social Media Policy

Social Media Policy

Questo documento definisce le linee guida per l’utilizzo dei social media, nel rispetto delle disposizioni di Legge.

Finalità

La AMBIENTE SICURO SERVIZI utilizza i social media con finalità promozionali delle attività e dei servizi erogati.
Attualmente informa gli interlocutori su novità, servizi e iniziative attraverso le pagine tematiche presenti su:

  • Facebook
  • Linkedin
  • YouTube

Eventuali altri account riferiti alla AMBIENTE SICURO SERVIZI non sono da questa gestiti.

Contenuti
Le pagine tematiche vengono utilizzate per informare gli interlocutori circa le attività e per raccogliere commenti, richieste, domande e suggerimenti.

I contenuti pubblicati comprendono comunicazioni sulle attività e i servizi erogati, circolari, novità normative, informazioni su iniziative ed eventi di settore, immagini e video relativi a eventi a cui AMBIENTE SICURO SERVIZI partecipa od organizza. I canali producono propri contenuti testuali, fotografie, video e altri materiali multimediali: possono essere riprodotti liberamente, ma devono sempre essere accreditati al canale originale di riferimento. Commenti e post degli utenti, che dovrebbero sempre presentarsi con nome e cognome, rappresentano l’opinione degli stessi e non quella dell’azienda, che non può essere ritenuta responsabile della veridicità o meno di ciò che viene postato da terzi.

La AMBIENTE SICURO SERVIZI può condividere occasionalmente contenuti e messaggi di pubblico interesse di soggetti terzi, di cui si limita a verificare l’attendibilità della fonte ma non ne certifica i contenuti. La presenza di eventuali spazi pubblicitari a margine dei contenuti pubblicati nelle pagine dei social network non è sotto il controllo della AMBIENTE SICURO SERVIZI ma è gestita in autonomia dagli stessi social network.

Regole d’Utilizzo
La AMBIENTE SICURO SERVIZI si impegna a gestire spazi di comunicazione e dialogo all’interno dei propri profili nei diversi social network chiedendo ai propri interlocutori, che hanno la possibilità di partecipare attivamente attraverso forme di interazione come commenti e messaggi, il rispetto di alcune regole.

Gli interlocutori tutti hanno il diritto di intervenire ed esprimere la propria libera opinione: la moderazione da parte dell’azienda all’interno dei propri spazi avviene a posteriori, in un momento successivo alla pubblicazione, ed è finalizzata al solo contenimento di eventuali comportamenti contrari alla legge e alla morale.

Non saranno tollerati insulti, turpiloquio, minacce o atteggiamenti che ledano la dignità personale, i diritti delle minoranze e dei minori, i principi di libertà e uguaglianza o altri principi costituzionalmente riconosciuti ed in particolare:

  • Contenuti che promuovono, favoriscono, o perpetuano la discriminazione sulla base del sesso, della razza, della lingua, della religione, delle opinioni politiche, credo, età, stato civile, nazionalità, disabilità fisica o mentale o orientamento sessuale;
  • Contenuti sessuali o link (collegamenti) a contenuti sessuali;
  • Conduzione o incoraggiamento di attività illecita;
  • Commenti o post che presentino dati sensibili in violazione delle norme in materia di protezione dei dati personali;

Sono inoltre scoraggiati e comunque soggetti a moderazione commenti e contenuti dei seguenti generi:

  • Commenti non pertinenti a quel particolare argomento pubblicato (off topic);
  • Linguaggio o contenuti offensivi;
  • Commenti e i post scritti per disturbare la discussione o offendere chi gestisce e modera i canali social;
  • Spam
  • Interventi inseriti ripetutamente.

Per chi dovesse violare ripetutamente queste condizioni o quelle contenute nelle policy degli strumenti adottati, lo staff si riserva il diritto di usare il ban o il blocco per impedire ulteriori interventi e di segnalare l’utente ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine preposte.

Privacy
Le policy delle piattaforme social utilizzate, regolano il trattamento dei dati personali degli utenti.

I dati particolari, ex art. 9 del GDPR 2016/679, postati in commenti o post pubblici verranno rimossi mentre i dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati spediti direttamente ai gestori dei canali saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

Si invita l’utente a valutare con la necessaria attenzione l’opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali, compreso l’indirizzo e mail, che possano rivelarne, anche indirettamente, l’identità, compresi foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi.

È necessario prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi, dati che possano rivelare, anche indirettamente, l’identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all’autore del post. Si avverte che i dati e gli interventi inseriti sono visibili e consultabili da qualsiasi utente che acceda al sito o al social network ed indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti.

Contatti
Gli utenti possono rivolgere le loro segnalazioni scrivendo a info@aesseservizi.it.

Ultimo aggiornamento: il 29 gennaio 2020

Contatti

Via Cascina Colombaro, 56
12100 Cuneo (CN)
+39 0171 451725
info@aesseservizi.eu
segreteria@pec.aesseservizi.eu
Show Buttons
Hide Buttons